
Pollo arrosto con patate, la ricetta per un secondo perfetto
La ricetta classica e infallibile per un tenero pollo arrosto con patate dorate e saporite. Il secondo piatto ideale per Pasquetta e i pranzi in famiglia.
Il pollo arrosto con le patate è un piatto iconico, confortante e amato da tutti. La sua semplicità è la sua forza: un buon pollo ruspante, patate saporite e pochi aromi bastano per creare un secondo piatto succulento con un contorno che cuoce insieme, assorbendo tutti i succhi deliziosi della carne.
Si tratta di un secondo piatto perfetto se si deve organizzare un pranzo informale come quello di Pasquetta.
Ingredienti
- Olio EVO Famiglia: 4-5 cucchiai;
- 2-3 rametti di rosmarino o il nostro condimento al rosmarino;
- Pollo intero: 1 (circa 1,2 – 1,5 kg);
- Patate: 1 kg;
- Aglio: 2 spicchi;
- Salvia fresca: qualche foglia;
- Sale grosso e fino: q.b.;
- Pepe nero: q.b.;
- Vino bianco secco: ½ bicchiere.
Strumenti necessari
Per una comoda e facile preparazione del pollo arrosto con patate al forno, è necessario avere a disposizione alcuni strumenti utili come:
- Teglia da forno capiente;
- Coltello, pelapatate, tagliere.
Come preparare il pollo arrosto con patate perfetto
- Prepara il pollo: pulisci bene il pollo eliminando eventuali residui di piume (passalo sulla fiamma se necessario). Lavalo sotto acqua corrente e asciugalo perfettamente dentro e fuori con carta da cucina. Massaggia il pollo internamente ed esternamente con sale fino e pepe nero. Inserisci all’interno del pollo 1 spicchio d’aglio in camicia (non sbucciato) e un rametto di rosmarino.
- Prepara le patate: pela le patate, lavale e tagliale a spicchi o cubetti non troppo piccoli. Mettile in una ciotola e condiscile con 2-3 cucchiai di olio EVO, sale grosso, pepe, le foglie di salvia (se usate) e il restante rosmarino tritato o a rametti. Mescola bene. Per delle patate estremamente croccanti, ti consigliamo di consultare la ricetta per patate all’olio di oliva.
- Disponi nella teglia: ungi leggermente la teglia da forno. Disponi le patate condite sul fondo della teglia cercando di non sovrapporle troppo. Adagia il pollo al centro, sopra o tra le patate. Aggiungi l’altro spicchio d’aglio in camicia tra le patate. Irrora il pollo con il restante olio EVO.
- Prima cottura: inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per i primi 20 minuti.
- Abbassa la temperatura e continua la cottura: dopo 20 minuti, abbassa la temperatura a 180°C. Se vuoi, sfuma con il vino bianco (versandolo sul fondo della teglia, non direttamente sul pollo per non comprometterne la croccantezza). Mescola le patate delicatamente. Continua la cottura per altri 50-60 minuti (il tempo totale è di circa 1 ora e 10/20 minuti per un pollo di queste dimensioni). Durante la cottura, irrora di tanto in tanto il pollo con il suo fondo di cottura e gira le patate per una doratura uniforme.
- Verifica la cottura: il pollo è cotto quando la pelle è dorata e croccante e, infilzando la coscia con uno stecchino nella parte più spessa, esce un liquido trasparente e non rosato. Le patate devono essere tenere all’interno e dorate fuori.
- Fai riposare: sforna il pollo e le patate e lasciali riposare per 10 minuti coperti blandamente con alluminio prima di tagliare il pollo e servirlo con le sue patate.
Conservazione
Il pollo avanzato si conserva in frigo per 1-2 giorni e può essere riscaldato o usato per insalate/panini. Le patate riscaldate perdono croccantezza, ma sono comunque buone e gustose.