Descrizione
Cereali preziosi
Farro varietà triticum durum dicoccum coltivato e prodotto nell’altopiano di Colfiorito a circa 1000 metri s.l.m. Ricco di carboidrati, calcio e fosforo, impiegato nella preparazione di minestre insieme ai legumi consente di ottenere un piatto che nell’apporto di proteine e altre sostanze nutrizionali è sostanzialmente paragonabile a un piatto di carne. La sua caratteristica principale è il potere antiossidante dovuto all’alto contenuto di selenio e acido fitico. Non occorre ammollo.
Ingredienti: farro.
Può contenere tracce di glutine e soia.
Curiosità
Questo cereale – il più antico fra tutti quelli pervenuti ai giorni nostri, usato già nella cucina etrusca – è un alimento dietetico di facile digestione, in particolare questa varietà. Nel corso dei secoli l’alimentazione contadina ha fatto particolarmente ricorso al farro.


In cucina
Ottimo sostituto del riso, è indicato nelle diete alimentari. La quantità di una busta di farro è sufficiente per 7/8 porzioni.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.