Cicerchie dell’altopiano di Colfiorito
Cicerchie di Colfiorito
Necessitano almeno 12 ore di ammollo
Confezione da 500 gr
La cicerchia, legume ormai dimenticato, viene coltivato quasi esclusivamente in alcune zone dell’Umbria e delle Marche. Nota anche come “cecere” era diffusa in molte zone della nostra regione. Oggi, dopo un periodo di quasi completa dismissione delle colture, la coltivazione è ripresa nell’altopiano di Colfiorito, a circa 1000 metri s.l.m. Come tutti i legumi ha caratteristiche nutrizionali interessanti, sia per l’elevato contenuto di proteine e amido, sia per la scarsa quantità di grassi.
In cucina
Le cicerchie si trovano solo secche e vanno sottoposte a un lungo ammollo, almeno 12 ore, prima di cuocerle.
La cicerchia viene utilizzata da cuochi creativi in molte ricette.
Etichetta
Ingredienti: cicerchie
Disponibile in
Confezione da 500 gr
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.51 kg |
---|